Maraschino

Il Maraschino è uno dei primi liquori Lazzaroni. Lo troviamo tra le prime etichette dell’archivio storico: 1860.

Liquore bianco, dolce, di fine tradizione, ottenuto dall’infusione distillata di marasche dalmate in alcool.

Molto apprezzato come liquore e ampiamente utilizzato per la preparazione di dolci.

New product

Caratteristiche

PRIMA PRODUZIONE: 1900

INGREDIENTI: Acqua, zucchero raffinato europeo, alcool distillato di melasso, distillato di ciliegie Marasche, aromi.

MODALITÀ USO: Usato principalmente per la preparazione di dolci, per esempio come sciroppo per il pan di spagna, nelle macedonie e nelle torte alla frutta.

”Interessanti e complessi aromi di bubblegum alla ciliegia e cordiale, “Circus peanuts”, tè al gelsomino e spezie delicate. Un corpo satinato, brillante, moderatamente dolce. Caldo e coinvolgente, con sentore delicato di agrumi, crema, pepe, fiori d'arancio, miele e pistacchio. Un liquore alla frutta delizioso ed elegante.“
(Beverage Tasting Institute)

medal-amaretto.jpg

Unicità del prodotto

La produzione di "maraschino" nasce a Zara, nella Dalmazia veneziana, alla fine del Medioevo. La ricetta più antica risale al XVI secolo, opera di farmacisti di un convento domenicano della città. La Marasca è una piccola ciliegia scura dal sapore amaro e dalla polpa asciutta. Il Maraschino Lazzaroni, chiaro e relativamente secco, viene prodotto con ciliegie Marasche, utilizzando anche i noccioli schiacciati, che danno al liquore un leggero sapore di mandorla. Per dare omogeneità al prodotto vengono aggiunti altri oli essenziali: limone e arancia, vaniglia e neroli. Bouquet pieno e persistente di ciliegia. Sapore dolce tipico del frutto nel pieno della sua maturità.

© 2023 Paolo Lazzaroni & Figli S.P.A. - All rights reserved - P.IVA / VAT 01470360122 - Dati societari - Privacy and Cookies